Archivio

Gare di Federazione e nuove qualifiche CSEN Gare di Federazione e nuove qualifiche CSEN 08 Aprile 2025 - Chiara Quesada Il mese di Aprile inizia con l’esordio annuale del Centro Sportivo Europa nelle competizioni organizzate dalla Federazione Ginnastica d’Italia, con la gara maschile di livello LC. A scendere in campo Mattia Barili nella cat. A2 e Gabriele Rossi e Samuele Scotti nella categoria A3. Buone prove a tutti gli attrezzi per i nostri ragazzi che portano a termine esercizi con poche sbavature, ma comunque con ampi margini di miglioramento. Mattia conclude la sua gara in 4° posizione a pochi decimi dal podio, Samuele è 6° con esercizi semplificati a causa di un infortunio al polso seguito dall’amico Gabriele in 10° posizione. Risultati che fanno ben sperare per la prossima prova che si svolgerà a maggio. Nella femminile, invece due ginnaste abbiatensi gareggiano in prestito alla società Agratese nel campionato Acrobat L1 con ottimi risultati. Gloria Shehaj e Sofia Tacca salgono sul 3° gradino del podio con le nuove amiche e si guadagnano l’accesso alle finali nazionali CSEN. Nel weekend sono arrivate anche le conferme dei passaggi alle finali nazionali sia del Campionato Cup a Squadre che vede presenti oltre alle due squadre campionesse regionali anche il gruppo delle Allieve B composto da Irene Cupani, Nicole Lazzari, Gloria Shehaj, Sofia tazza e Nina Zacchetti, sia del campionato maschile con la qualifica di Mattia Barili, Mattia Magnoni, Luca Morgavi, Giacomo Orengo, Alexander Primavera, Gabriele Rossi, Filippo Scotti e Samuele Scotti. Tanti complimenti a tutti i nostri atleti! Continuate così! Leggi tutto Condividi La ginnastica ad ogni età! La ginnastica ad ogni età! 31 Marzo 2025 - Chiara Quesada Continuano i successi per il Centro Sportivo Europa.  Sabato 29 e domenica 30 si è svolta la prova unica del Campionato Acrobat L2 e L3, gara a squadre (anche miste) incentrata sull’acrobatica. 5 le squadre che hanno rappresentato la città di Abbiategrasso e tutte con ottimi risultati.  Nel campionato L3, il più difficile dal punto di vista tecnico, la squadra delle Allieve B composta da Linda Abbà, Matilde Bertoli, Lara Dell’Acqua, Camilla Fanzago e Giulia Terranno e quella delle Junior A composta da Mattia Barili, Camilla Robecchi, Gabriele Rossi e Samuele Scotti ottengono entrambe il 1° gradino del podio! Nel livello L2 le Allieve B con Carlotta Bergamaschi, Alice Boldrini, Ginevra Mor, Giulia Pastori e Benedetta Sartirana riescono ad ottenere un'ottima 4° posizione a pochi decimi dal podio. Stessa sorte per le compagne della categoria Junior/Senior, Sofia Bergamaschi, Sofia Lippiello, Margherita Santori e Greta Sbruzzi, che concludo ai piedi del podio per soli 2,5 decimi. Per concludere spendiamo due parole per l’ultima squadra in gara che ha affrontato la categoria Open, riportiamo le parole scritte su un Post del comitato regionale CSEN: “CSEN da ormai due anni ha inserito nel programma Acrobat 2 livello una categoria dedicata alle ginnaste più grandi, principalmente ex ginnaste o istruttrici che hanno appeso il body al chiodo da pochi anni. Oggi, durante la prova regionale 2025, abbiamo visto in gara due ginnaste che però il body lo hanno salutato da qualche anno in più! Non si dice mai l'età di una donna ma pensiamo sia estremamente significativo segnalare che hanno superato gli -anta... senza dettagliare, è stato emozionante vedere il livello tecnico di queste due ginnaste del @c.s.europa e sentire dal pubblico "vai mamma"! Congratulazioni a loro che si sono messe in gioco con risultati sorprendenti, lanciando un messaggio di grande passione per questo sport e di quanto sia importante rimettersi sempre in gioco!” Queste le parole che sono state dedicate alle nostre “ginnaste” Laura Morano e Chiara Quesada che insieme a Alberto Aime, Giorgia Bonacina e Giorgia Leoni hanno conquistato il 3° gradino del podio! Un grande applauso a tutti i nostri atleti scesi in campo questo weekend, che grazie agli ottimi risultati hanno guardato l’accesso alle finali nazionali facendo salire a 43 il numero dei qualificati alla fase successiva! Leggi tutto Condividi Prime qualifiche NAZIONALI Prime qualifiche NAZIONALI 25 Marzo 2025 - Chiara Quesada Nel fine settimana del 22/23 marzo si è svolta la seconda e ultima prova del Campionato CSEN Cup a Squadre valevole per le ammissioni alle finali Nazionali di Cesenatico. Sei le squadre del Centro Sportivo Europa che scendono in campo gara. Sabato aprono le danze i gruppi delle Allieve B. La squadra 1 composta da Irene Cupani, Nicole Lazzari, Gloria Shehaj, Sofia Tacca e Nina Sacchetti migliora rispetto la gara precedente e le ragazze ottengono la 4° posizione su 41 squadre partecipanti, risultato che fa bene sperare per la qualifica nazionale, ma per avere la certezza bisogna aspettare le convocazioni ufficiali. La squadra 2 composta da Lucia Albetti, Melissa Carlino, Diana Geroldi, Elisabetta Ioppolo e Vittoria Rognoni migliora i suoi punteggi di oltre 1 punto e conclude la gara in 11° posizione, un ottimo risultato che però non è sufficiente per l'accesso alla fase successiva. La squadra 3 composta da Sara Basile, Maya D'Alessandro, Giorgia Grillo, Asia Mantegazzini e Emma Martinelli ottiene un rispettoso 21° posto, risultato ben sopra alle aspettative i quanto tutte le ginnaste erano alla prima esperienza in campo regionale.La giornata di domenica vede in campo le più piccole, le Esordienti con la squadra composta da Ginevra Biglieri, Gioia Cariati, Eleonora Calloni, Gloria Pogliani e Alice Venturini. Anche per loro un buon miglioramento rispetto alla prima prova, ma alcune imprecisioni in trave le fanno scivolare in 7° posizione.Grandissima soddisfazione per le squadre delle "grandi". Nella categoria Junior A la squadra composta da Alessia Camaran, Rebecca Mori, Maddalena Pizzocaro, Matilde Swartz e Sveva Tedoldi si aggiudica il 1° gradino del podio e il titolo di Campionesse Regionali! Stessa sorte per le compagne che gareggiano nella categoria Senior: Rebecca Gambino, Beatrice Lamari, Martina Michelon e Ilary Morena, anche per loro 1° posto e titolo Regionale!I primi 10 pass sicuri per i Nazionali sono stati staccati, ora si aspetta la conferma per la squadra delle Allieve!Bravissime a tutte le ginnaste in gara per gli ottimi risultati ottenuti. Leggi tutto Condividi Miglioramenti e podio Miglioramenti e podio 18 Marzo 2025 - Chiara Quesada Continuano gli impegni per i tecnici del Centro Sportivo Europa che, anche nel weekend del 15 e 16 marzo, hanno accompagnato in campo gara un nutrito gruppo di ginnaste a Villasanta nel campionato di Eccellenza 1° livello. Le competizioni sono iniziate sabato alle 8 del mattino con la categoria Esordienti (2017-18) dove a rappresentare la società abbiatense è Greta Dessí. La piccola ginnasta si fa subito vedere concentrata e determinata a dimostrare le sue capacità. Esegue ottime prove a tutti gli attrezzi ed incanta la giuria del corpo libero con un esercizio molto elegante. Alla lettura della classifica Greta è 6° nella generale su 40 atlete e 1° assoluta nella classifica di specialità al corpo libero. La mattinata prosegue con le Allieve A con Rebecca Melillo e Puoi Andreea. Anche per loro grandi miglioramenti rispetto alla prima prova di febbraio. Purtroppo Rebecca compromette la classifica generale a causa di una caduta a trave, ma ottiene la 2° piazza a volteggio, mentre Andrea guadagna l'11° posizione assoluta su 53 ginnaste. La giornata di sabato si conclude nel tardo pomeriggio con Sophie Bushi e Emma Coppola nella categoria Junior B. Le due ginnaste classe 2011, alla prima competizione di stagione, portano a casa una gara regolare che vede la prima in 9° posizione seguita dalla compagna in 15°, Sophie viene anche premiata al 2° posto a volteggio. Il fine settimana si conclude domenica nel primo pomeriggio con le Allieve B con il gruppo composto da Carlotta Bergamaschi, Alice Boldrini, Ginevra Mor e Giulia Pastori. Le nostre ginnaste affrontano la gara con molta grinta e determinazione ed eseguono esercizi precisi a tutti gli attrezzi rimanendo alte in classifica fino all’ultima rotazione che le vede affrontare il corpo libero. Purtroppo in questo attrezzo non tutte riescono a dimostrare al meglio le proprie qualità e vengono così penalizzate tanto. Alla lettura della classifica però non mancano le soddisfazioni, infatti Alice sale sul 2° gradino del podio, Carlotta è 18°, Giulia 23° e Ginevra 27° su 94° atlete. Nella specialità invece a trave Giulia è 6° e Ginevra 9°, la compagna Carlotta invece è 5° a volteggio e 9° a parallele. Consapevoli dei miglioramenti fatti da febbraio ad oggi e desiderose di fare ancora meglio, si torna in palestra cariche di entusiasmo e pronte per affrontare i prossimi impegni. Leggi tutto Condividi GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE E MASCHILE AL TOP GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE E MASCHILE AL TOP 10 Marzo 2025 - Chiara Quesada Il weekend appena trascorso è stato un vero e proprio tripudio di talento e determinazione, con due giorni di gare di ginnastica che hanno visto protagoniste le atlete e gli atleti del Centro Sportivo Europa. Le competizioni, che si sono svolte a Mortara, hanno regalato momenti indimenticabili e numerosi podi sia nella femminile che nella maschile. Ad iniziare sono state le ragazze della categoria Allieve B nel campionato di Eccellenza Livello 2, che ha visto coinvolte più di 70 atlete. Linda Abbà, Lara Dell’Acqua e Camilla Fanzago hanno brillato in ogni attrezzo, dimostrando una preparazione impeccabile e una grande grinta. Alla lettura della classifica Camilla viene chiamata sul 1° gradino del podio, con a fianco Linda al 2° posto, seguita a pochi decimi da Lara che guadagna la 5° posizione assoluta e il 2° posto nella specialità di corpo libero dove ha eccelso grazie alla combinazione di eleganza e difficoltà tecnica.  Nel pomeriggio è scesa in campo Benedetta Sartirana nella categoria Allieve A. La giovane ginnasta ha mostrato una grande maturità, affrontando la pressione di gara con sicurezza e determinazione e senza commettere errori si è guadagnata un ottimo 2° posto nella classifica assoluta. A concludere la prima giornata le Junior 1 con Noemi Capuzzi e Camilla Robecchi. Noemi non riesce a gestire al meglio la tensione della gara e commette alcuni errori alla trave, mentre Camilla riesce a migliorarsi di quasi 2 punti rispetto alla gara precedente e ottiene il 16° posto in classifica su oltre 60 ginnaste. Domenica le gare riprendo di prima mattina con Emma Carcano nella categoria Junior 2, la ginnasta durante la gara ha mostrato un mix di emozioni e adrenalina. Nell’esercizio a trave ha commesso alcune imprecisioni che non le hanno permesso di esprimersi al meglio, tuttavia, la vera sorpresa è arrivata al corpo libero, dove Emma ha brillato con un’esecuzione fluida ed elegante, ed è riuscita così a conquistare il 2° posto nella specialità. La giornata prosegue con il campionato Eccellenza Livello 3 che vede coinvolte Matilde Bertoli nella categoria MiniMaster B e Giulia Terraneo nelle MiniMaster A. Matilde riesce a conquistare il 1° posto assoluto nella sua categoria, un traguardo che testimonia il suo impegno e la sua dedizione. Le sue prove sono state caratterizzate da una tecnica impeccabile e da una grande espressività, che hanno catturato l’attenzione di giudici. Anche Giulia ha dato prova di grande talento, salendo sul 2° gradino del podio a soli 0,05 punti dalla prima. I suoi esercizi sono stati altrettanto impressionanti, con ottime prove su tutti gli attrezzi.  È stata poi la volta di Giorgia Alessandri nella categoria Senior 1 del campionato di Livello 2. Purtroppo l’atleta abbiatense ha commesso alcune imprecisioni su attrezzi chiave come la trave dove la concentrazione e la calma sono essenziali. Nonostante ciò, Giorgia ha dimostrato coraggio nel continuare a competere e nel cercare di superare le difficoltà e ha infatti ottenuto il 6° punteggio in parallele il suo attrezzo di punta. A concludere il lungo weekend di gare gli atleti della ginnastica artistica maschile che hanno dato il massimo, portando a casa anche loro un bottino di coppe. Nel 1° Livello molti dei nostri ragazzi si sono trovati ad affrontare la loro prima gara a livello regionale, tra questi i più piccoli della categoria Esordienti (2017-18), Alexander Primavera e Filippo Scotti. I nostri giovanissimi ginnasti sono riusciti a mantenere la concentrazione e hanno concluso la gara con ottimi risultati, infatti Filippo sale sul 2° gradino del podio e Alex conclude in 4° posizione. Per la categoria Allievi scendono in campo Edoardo Ognibene e Giacomo Orengo, anche per loro buone esecuzioni, ma qualche imprecisione li fa scendere nella classifica generale. Nella premiazione ad attrezzo però Giacomo riesce a conquistare il 2° posto in Parallele Pari e il 3° al corpo libero. Per la categoria Master Mattia Magnoni ottiene la 3° piazza nella classifica assoluta seguito all’8° posto dal compagno Luca Morgavi che ottiene il 4° posto nella classifica di specialità a corpo libero e trampolino. Nel 2° Livello a gareggiare sono i nostri atleti “più esperti” che con determinazione hanno dimostrato il loro valore tecnico e il loro spirito competitivo. Nella categoria Allievi Mattia Barili ottiene il 1° posto assoluto, mentre nella categoria Junior sale sul 1° gradino del podio Gabriele Rossi, seguito al 2° posto (a 0,05 punti) dal compagno e amico Samuele Scotti.  Questi due giorni di gara hanno messo in luce il grande talento dei nostri atleti, sia al femminile che al maschile. Le ottime prove dei nostri ginnasti sono il risultato di un duro lavoro e di un costante impegno, supportato da compagni ed allenatori. Un ringraziamento speciale va proprio a questi ultimi che riescono a trasmettere con gioia contagiosa la passione per questo bellissimo e duro sport. Leggi tutto Condividi